I migliori software antivirus e antimalware per proteggere il tuo computer dalle minacce informatiche
La sicurezza informatica è diventata un aspetto sempre più importante della vita moderna. I crimini informatici, come il furto di dati, gli attacchi di virus e malware, sono diventati sempre più comuni. Per proteggere il tuo computer dalle minacce informatiche, è importante utilizzare software antivirus e anti-malware di alta qualità. Quindi ho deciso di pubblicare la mia selezione dei migliori software antivirus e antimalware per proteggere il tuo computer dalle nuove minacce informatiche. Leggi fino alla fine, troverai un contenuto bonus…
Prima di scoprire quali sono i migliori software antivirus e antimalware che uso, sono sicuro che ti sarà utile leggere altri articoli sulla sicurezza Informatica, li trovi qui: ulteriori consigli e suggerimenti per la sicurezza Informatica.
Un’ultima raccomandazione, ci tengo a ricordarti che ogni software antivirus ha vantaggi e svantaggi, quindi è importante che tu scelga il software di sicurezza informatica che meglio si adatta alle tue specifiche esigenze. Questi software saranno la tua ultima difesa dagli attacchi Informatici, e ognuno di loro ha delle specifiche peculiarità. Prima di scegliere, valuta quindi attentamente tutte le opzioni disponibili.
1) Kaspersky è un’azienda Russa fondata nel 1997, che si occupa di cybersecurity, offre soluzioni veramente complete, ed è uno dei migliori software antivirus e antimalware che tu possa scegliere per proteggere il tuo computer. Tra i suoi punti di forza, ci sono:
- Protezione completa: i prodotti Kaspersky offrono una protezione completa contro virus, malware, ransomware e altre minacce informatiche. Ed è anche uno dei più premiati da ditte indipendenti di Testing.
- Facilità d’uso: i prodotti Kaspersky sono facili da installare e da utilizzare, anche per gli utenti meno esperti.
- Ampia gamma di prodotti: Kaspersky offre una vasta gamma di prodotti, tra cui antivirus, soluzioni per la sicurezza delle reti, applicazioni per la sicurezza dei dispositivi mobili, VPN, Password Manager e molto altro ancora. Una vera chicca avere una soluzione antivirus antimalware affiancata da un gestore di password, infatti ciò ti consente di avere tutto a portata di mano, in un’unica interfaccia, e di essere notificato in caso di password vulnerabile o violata.
Kaspersky Anti-Virus è uno dei software antivirus tra i più popolari al mondo. Protegge il tuo computer da virus, spyware, worm e altre minacce. Kaspersky Anti-Virus offre anche una funzione di protezione da phishing per proteggere i tuoi dati personali.
Scarica subito la versione Free, e inizia a proteggere il tuo computer dalle minacce informatiche
Non esitare a contattarmi in caso di problemi
2) Norton è un’azienda leader nel settore della sicurezza informatica che offre una vasta gamma di software di sicurezza e antivirus per proteggere i dispositivi da virus, malware, ransomware e altre minacce online. Uno dei prodotti più popolari di Norton è Norton 360 Standard, che include un potente motore anti-malware e anti-ransomware, ha una vasta gamma di strumenti di sicurezza internet, come ad esempio una connessione a Internet privata con VPN. Ha un buon cruscotto riassuntivo e intuitivo e soprattutto un buon supporto clienti, il tutto a un prezzo di 29,99€ per il primo anno competitivo rispetto ai concorrenti.
Tuttavia in caso di problemi, puoi contattare l’assistenza clienti di Norton tramite chat online o telefono. O semplicemente cliccando qui
Inoltre, Norton 360 in versione deluxe offre anche un parental control e una protezione per 10 dispositivi PC, Mac, tablet o telefoni per una maggiore sicurezza online.
Qui puoi provarlo prima di acuistarlo
3) Malwarebytes è uno dei software anti-malware più potenti sul mercato. Rileva e rimuove il malware che altri software antivirus spesso non rilevano. Offre anche una funzione di protezione da ransomware prima che questi posanno criptare e rendere irrecuperabili i tuoi dati personali. Tra le principali funzionalità:
Rimuove malware e spyware – anche nella versione FREE
Rimuove malware e spyware in real time – A PAGAMENTO
Blocca gli attacchi degli exploit – A PAGAMENTO
Blocca gli attacchi ransomware – A PAGAMENTO
Blocca i siti web dannosi – A PAGAMENTO
Ulteriori informazioni le trovi sul loro sito web: Malwarebytes home page oppure se preferisci puoi conttatarmi e saprò risolvere i tuoi dubbi, segui questo link per scoprire i nostri recapiti.
Puoi scaricare la versione di prova gratuita di Malwarebytes dal sito web: Malwarebytes
4) Avast Antivirus offre diverse soluzioni per la sicurezza dei nostri dispositivi. Avast Free Antivirus, Avast Premium Security, Avast Ultimate. Avast Free Antivirus offre una protezione completa contro virus, malware e altre minacce informatiche, ma non ha una protezione per bloccare i siti web dannosi e bloccarli prima ancora che noi li visitassimo. Purtroppo non offre neanche una funzione di protezione da phishing per proteggere i tuoi dati personali. Per aggiungere ulteriore sicurezza dovremmo acquistare una versione a pagamento.
La versione gratuita è disponibile qui, ma se desideri funzionalità avanzate, puoi passare alla versione a pagamento.
Sito web Avast: Avast
5) McAfee Total Protection: McAfee Total Protection offre una protezione completa contro virus, malware e altre minacce informatiche. Offre anche una funzione di protezione da phishing e protezione delle transazioni bancarie. Inoltre, McAfee offre funzioni di backup e ripristino dei dati.
Verdetto… forse
In conclusione, ci sono molti software antivirus e anti-malware disponibili sul mercato. Scegliere il giusto software può essere una decisione difficile, ma la sicurezza del tuo computer e dei tuoi dati personali sono di fondamentale importanza. Scegli uno dei software consigliati in questo articolo, in base alle tue esigenze, e proteggi il tuo computer dalle minacce informatiche.
BONUS
10 buoni motivi per non usare Microsoft Security Suite
-
-
-
- Prestazioni: alcune recensioni indicano che Microsoft Security Suite può rallentare le prestazioni del sistema, specialmente se il computer non ha le specifiche tecniche necessarie.
- Limitazioni di personalizzazione: non tutti gli utenti sono in grado di personalizzare tutte le impostazioni del software.
- Reputazione: Microsoft Security Suite non ha sempre avuto una buona reputazione in passato per quanto riguarda la capacità di rilevare e prevenire le minacce informatiche.
- Aggiornamenti: gli aggiornamenti di sicurezza di Microsoft Security Suite potrebbero non essere disponibili o forniti in modo tempestivo per gli utenti di sistemi operativi più vecchi.
- Reattività: in alcuni casi, il software potrebbe non essere in grado di rilevare rapidamente nuove minacce informatiche.
- Funzionalità limitate: Microsoft Security Suite potrebbe non avere tutte le funzionalità di altri software di sicurezza informatica.
- Supporto tecnico: Microsoft Security Suite potrebbe non avere un supporto tecnico così reattivo o disponibile come altri produttori di software di sicurezza.
- Compatibilità: il software potrebbe non essere compatibile con tutti i tipi di dispositivi o sistemi operativi.
- Costi aggiuntivi: alcune funzionalità avanzate di sicurezza potrebbero richiedere l’acquisto di un pacchetto aggiuntivo o di un’edizione più costosa di Microsoft Security Suite.
- Esposizione a nuove minacce: sebbene Microsoft Security Suite offra una protezione di base, gli utenti potrebbero essere ancora esposti a nuove minacce informatiche che il software non è in grado di rilevare e prevenire.
-
-
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile per trovare il software antivirus e anti-malware più adatto alle tue esigenze.
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza informatica, non esitare a contattare noi… Prototypo FabLab.
Scrivi un commento